Corsi Informativi “Grassroots “ENTRY LEVEL” – “Livello E” per Aspiranti “Istruttori Attività di Base”, operanti nelle Scuole di Calcio
Iscrizione Corso Informativo “Grassroots “ENTRY LEVEL - “Livello E” per Istruttore Attività di Base” che si svolgerà a ENNA dal _14/11/2019__al _28/11/2019_
Il Settore Giovanile e Scolastico della F.I.G.C. indice ed organizza un corso informativo rivolto ad Istruttori non qualificati che svolgono attività di formazione e preparazione alla pratica calcistica giovanile in ambito delle Scuole di Calcio e dei Centri Calcistici di Base delle Società affiliate alla FIGC.
- Informazioni generali
Il corso, la cui partecipazione è a titolo gratuito, avrà la durata complessiva di n° 12 ore.
Il Corso avrà luogo presso ENNA .
Il Corso avrà inizio il giorno 14/11/2019 alle ore 16:30
Il termine del corso è previsto il giorno 28/11/2019
(il Settore Giovanile e Scolastico si riserva di apportare eventuali modifiche al programma in caso di sopraggiunte esigenze organizzative, di cui gli iscritti verranno messi al corrente in tempi rapidi)
Il Corso non conferisce una Qualifica Federale del Settore Tecnico e non prevede l’assegnazione di crediti/punti per l’ammissione ai corsi di formazione UEFA-C o UEFA-B o eventuali corsi similari indetti dal Settore Tecnico.
Il monte ore verrà ripartito in moduli da tre ore ciascuno, con una frequenza settimanale.
Stesura del calendario e orario di svolgimento del corso, saranno a cura dell’Ufficio del Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico e comunicati ai corsisti mediante il comunicato ufficiale della Delegazione Provinciale competente territorialmente.
Sono concesse assenze per un massimo del 1h30’ (una singola sessione giornaliera).
Qualora le assenza superino tale quota, il corso verrà considerato non frequentato, pertanto, per ottenere l’attestato di partecipazione, sarà necessario ripetere il corso.
Chi effettuerà assenze potrà eventualmente essere considerata l’ipotesi di recuperare le ore perdute in una delle altre sedi attivate nella medesima corrente stagione sportiva.
Tale modalità è giustificata dall’essenza e dagli obiettivi del corso stesso.
- Modalità di iscrizione
Per l’accesso al corso il requisito richiesto per la partecipazione è svolgere la propria attività di istruttore presso una Scuola Calcio o un Centro Calcistico di Base nella stagione sportiva in corso, come da dichiarazione a firma del Presidente della Società di appartenenza.
Al Corso verranno ammessi a partecipare i primi 40 aspiranti corsisti che consegneranno presso l’Ufficio del Coordinatore Federale Regionale Sicilia del Settore Giovanile e Scolastico la domanda di iscrizione al corso utilizzando il modulo allegato entro e non oltre il ___08/11/2019____.
Per accedere ai corsi si dovrà compilare l’apposito modulo, in allegato al presente comunicato, e inviarlo a mezzo posta, fax o depositarlo alla Delegazione Provinciale, territorialmente di competenza entro il __08/11/2019__
La consegna dei moduli di iscrizione dovrà essere effettuata nei giorni da lunedì a venerdì dalle ore10:00 alle ore 16:00.
In alternativa gli aspiranti corsisti potranno spedire la domanda di iscrizione a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno presso il seguente indirizzo: _F.I.G.C.-L.N.D. D.P. ENNA, VIA LIBERTÀ N 115 94100 ENNA_ o tramite e-mail al seguente indirizzo: del.enna@lnd.it
L’iscrizione dovrà quindi essere formalizzata nell’apposita sezione per l’iscrizione OnLine ai Corsi SGS accessibile al seguente link:
https://servizi.figc.it/NEWSGS/
I candidati dovranno registrarsi al sistema di iscrizione ai corsi online e scegliere il corso a cui vogliono iscriversi, formalizzando appunto l’iscrizione.
L’iscrizione ovviamente sarà valida anche per accedere ad altre iniziative di formazione/informazione che verranno proposte dal Settore Giovanile e Scolastico.
A tal proposito si informa che la registrazione al sistema potrà essere effettuata anche dalle Società che avranno quindi la possibilità di iscrivere i loro istruttori ai corsi proposti.
- Numero dei partecipanti.
Al corso può essere ammesso un numero massimo di iscritti pari a quaranta (40) unità.
Per poter attivare il corso il numero minimo di partecipanti viene stabilito in 35 unità.
Nel caso di un numero inferiore a quello minimo previsto, il Settore Giovanile e Scolastico, viste le domande depositate presso ciascuna Delegazione Provinciale, potrà organizzare corsi a carattere interprovinciale e comunque nel rispetto del criterio di viciniorità
Il Settore Giovanile e Scolastico, nei limiti delle opportunità didattico-organizzative, si riserva la possibilità di autorizzare la partecipazione di un numero maggiore di iscritti.
- Criteri per la determinazione dei partecipanti ai corsi.
Non potranno essere ammessi al corso le seguenti persone:
- persone che all’atto di iscrizione non hanno ancora compiuto il diciottesimo anno di età;
- persone che sono incorse in provvedimenti DASPO;
- persone che hanno in essere provvedimenti disciplinari significativi che ostano alla partecipazione al corso.
- persone che non avranno consegnato il Certificato Medico di Idoneità all’Attività Sportiva Non Agonistica prima dell’inizio del corso.
Qualora il numero delle richieste di partecipazione sia superiore a quello previsto, per la determinazione degli aventi diritto di partecipazione, si terrà di conto, nell’ordine, di quanto sotto riportato:
- un nominativo per ciascuna Società (nel caso di più nominativi la Società dovrà indicare quello prioritario e quello secondario);
- 2 posti (fra i quaranta previsti), saranno riservati e assegnati, in base all’ordine di arrivo, a coloro che non operano in ambito di scuole di calcio delle Società;
- in presenza di posti a completamento dell’organico, questi saranno assegnati in base all’ordine di arrivo/deposito delle domande dei nominativi secondari indicati dalle Società;
Nel caso in cui non venisse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, gli aspiranti corsisti verranno invitati a partecipare in una delle sedi più vicine alla sede annullata con posti disponibili.
L’Ufficio del Coordinatore Federale Regione SICILIA SGS provvederà a comunicare l’elenco degli iscritti mediante Comunicato Ufficiale pubblicato dalla Delegazione Provinciale territorialmente competente.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Delegazione Provinciale di Enna (tel. 093537711 - fax ___093557157_____________ – mail: _ del.enna@lnd.it ______).
Al presente bando si allega modello per la dichiarazione DASPO, Modello per la dichiarazione dei Procedimenti Disciplinari e Informativa sul trattamento dei dati.