In considerazione di quanto previsto dai commi 2 e 4 dell’art. 53 del Nuovo Codice di Giustizia Sportiva pubblicato il 17 giugno 2019, “2) Le società, all’atto della affiliazione o del rinnovo della stessa, comunicano l’indirizzo di posta elettronica certificata eletto per le comunicazioni. Tale comunicazione è condizione per l'affiliazione. In caso di modifica dell'indirizzo di posta elettronica certificata, la società è tenuta a darne comunicazione alla Federazione”; "4) I tesserati delle società non professionistiche, all'atto del tesseramento o del rinnovo dello stesso, comunicano l'indirizzo di posta elettronica certificata della società per la quale si tesserano, che si considera eletto per le comunicazioni. Tale comunicazione è condizione per il tesseramento", si invitano le Società a dotarsi di una casella di posta elettronica certificata (PEC) e ad inserire l’indirizzo nella propria “Area Riservata” nella sezione “dati societari” e successivamente su “dati anagrafici”.
Si rende noto che per le società non professionistiche e per i tesserati delle società non professionistiche, in base a quanto stabilito dalla Norma Transitoria di cui all’art. 142, comma 3, del Codice di Giustizia Sportiva, l’entrata in vigore dell’obbligo di dotazione di un indirizzo di posta elettronica certificata è differito al 1° Luglio 2021. Sino a tale data continuano ad applicarsi le disposizioni previgenti.
Tale servizio sarà fornito anche, in maniera totalmente gratuita, a tutte le Società affiliate che aderiranno. La posta elettronica certificata permetterà un'apprezzabile riduzione dei costi per la corrispondenza e consentirà alle Società ed al Comitato Regionale di comunicare, in maniera certificata e pertanto con la valenza legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno, con tutti i possessori di tale servizio (PEC).
Pertanto il modulo per richiedere il proprio indirizzo PEC (presente in allegato) dovrà essere compilato a cura del legale rappresentante delle associazioni affiliate ed inviato, allegando la fotocopia del proprio documento di identità in un unico file in pdf, alla seguente E-mail: pietroantonio.bevilacqua@gmail.com del Dott. Pietroantonio Bevilacqua.