COMITATO REGIONALE SICILIA

COPPE EUROPEE ESPOSTE AD AGRIGENTO

COPPE
27/05/2023
Visto 34 volte
Printer Friendly, PDF & Email

Il teatro Pirandello di Agrigento, ha ospitato, giovedì scorso 25 maggio, dalle ore 10:30, un evento voluto fermamente dal presidente del Comitato Regionale della LND Sicilia Cav. Sandro Morgana ed organizzato dalla delegazione Figc - LND di Agrigento guidata dal presidente prof. Angelo Caramanno, che ha avuto come tema predominante: “No alla violenza e al razzismo negli stadi”. Una manifestazione arricchita dall’esposizione della Coppa d’Europa vinta dalla nazionale italiana nel 2021 e delle due coppe d’Europa vinte dalla nazionale italiana di calcio a 5 nel 2003 e nel 2014. La manifestazione è stata patrocinata dal comune di Agrigento che ha messo a disposizione il Teatro Pirandello. Diversi gli interventi sullo scottante problema che riguarda la violenza ed il razzismo negli stadi, con un invito particolare rivolti ai giovani presenti numerosi. Dopo il saluto del Sindaco di Agrigento, Franco Miccichè, si sono succeduti: il Presidente della Figc LND di Agrigento prof. Angelo Caramanno,  il Presidente della Lnd Sicilia Sandro Morgana (con video messaggio),il Coordinatore del settore giovanile e scolastico della Sicilia Prof. Stefano Valenti. Inoltre hanno preso la parola: 
Il vice prefetto di Agrigento il dottor Gabriele Barbaro, il Questore di Agrigento Emanuele Ricifari, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Agrigento colonnello Vittorio Stingo, Vincenzo Chiavetta, psicologo settore giovanile Lazio calcio; Leonardo Valeri (il bambino che ha fatto annullare il goal della propria squadra comunicando il proprio fallo di gioco all’arbitro della gara); Raschid Berradi, Campione del Mondo di Atletica Leggera. L’evento si è concluso con l’intervento, ed i saluti finali, del presidente onorario del comitato regionale della LND Sicilia ing. Santino Lo Presti. I trofei sono poi rimasti esposti dalle ore 15:00 alle ore 18:00 nel foyer del Teatro Pirandello. “Un evento che ha avuto una forte risonanza – ha commentato il presidente della Figc di Agrigento Angelo Caramanno -, durante il quale sono stati lancianti dei messaggi importanti ai tantissimi giovani studenti presenti, che hanno seguito con attenzione ed interesse lo svolgersi della manifestazione. Lo sport, ed il calcio in particolare, vanno vissuti sugli spalti, ma anche sul rettangolo di gioco, in maniera composta, senza violenza ed isterismi”. L’intera manifestazione è stata condotta dal giornalista Ars Mauro Sarrica e dalla speaker radiofonica Miriam Di Rosa.