COMITATO REGIONALE SICILIA

RIUNIONE PROGRAMMATICA S.G.S. – ATTIVITA’ DI BASE - FASE PRIMAVERILE

*
23/02/2024
Visto 70 volte
Printer Friendly, PDF & Email

Venerdì 16 Febbraio scorso, presso la Sala conferenze “Preside Antonino Gennaro” di Via Palma di Montechiaro, 24 sede della Delegazione Provinciale, si è svolta la programmata riunione delle Società che svolgono Attività Giovanile con questa Delegazione Provinciale.

Ad aprire i lavori della riunione è stato il Delegato Provinciale, Prof. Gino Giacchi, il quale dopo aver salutato e ringraziato i Dirigenti delle Società presenti, con la presenza del Presidente Prov.le A.I.A. – Sezione di Ragusa, O.A. Francesco Paolo saia, del Vice Delegato, del Segretario, dei Componenti, dei Collaboratori del S.G.S., ha illustrato gli argomenti inseriti nell’ordine del giorno.

Ha relazionato esponendo l’iter organizzativo ed operativo della Delegazione Provinciale, plasmato nella Fase Primaverile su quanto emerso nella prima Fase Autunnale, rivelando l’importante novità sperimentale nell’intenzione di introdurre la figura dell’Arbitro anche per la categoria Esordienti; pertanto, rimarcando il ruolo centrale e principe del Direttore di Gara, ha invitato i Tecnici/Dirigenti a convogliare il proprio lavoro su un sempre maggiore rispetto degli attori in campo verso l’Arbitro, riconoscendone l’importanza del ruolo e l’aspetto educativo nel rispetto delle regole. Tale nuova esperienza sarà prettamente formativa, incrementerà e sosterrà la crescita dell’Attività Giovanile sul territorio e, premetterà un primo coinvolgimento dei giovani Arbitri con le Società. Ha ricordato alle Società di invitare i propri collaboratori ad iscriversi ai Corsi propedeutici istituiti dal S.G.S., fondamentali per la formazione e crescita degli stessi.

Si è congratulato con le Società presenti, per la partecipazione esemplare ai Tornei dell’Attività di Base nella Fase Autunnale, manifestando la propria massima collaborazione a valutazioni varie e costruttive, invitando le stesse ad una sempre maggiore cooperazione, rispetto delle regole e dei valori educativi nell’Attività Giovanile, per apportare una sana crescita al sistema giuoco calcio. Ha annunciato anche la volontà di questa Delegazione a promuovere e sostenere la crescita dell’attività femminile, negli anni ben sviluppatasi sul territorio, con il primo Campionato Giovanile Under 15 Calcio a Cinque e Under 13 Calcio a Cinque, quest’ultimo promosso dal Coordinamento Attività Giovanile del C.R. Sicilia.

Dopodichè, i Collaboratori Attività di Base, dopo il saluto ai presenti, relazionando su quanto emerso nella prima Fase Autunnale, hanno invitato le Società a far sempre riferimento ai precetti tecnici formativi forniti dai programmi del S.G.S., rispettandone i regolamenti dell’Attività di Base, facendo leva sugli ottimi strumenti tecnici e didattici del Programma di Sviluppo Territoriale promosso dal S.G.S. della F.I.G.C.

Congratulandosi con le Società per l’esemplare partecipazione ai Tornei della Fase Autunnale, è stato annunciato che la Fase Primaverile sarà l’occasione per apportare maggiori controlli e verifiche sull’attività svolta dalle stesse; allo stesso tempo, sono state presentate programmazione, scadenze e svolgimento dei Tornei della Fase Primaverile e calendarizzate Manifestazioni e Feste Provinciali riservate alle Società operanti nell’Attività di Base.

Sono state illustrate le modalità di giuoco e gli obiettivi da raggiungere prefissati nel corso della corrente Stagione Sportiva, curando in particolar modo le criticità emerse nella prima Fase e invitate le Società ad attenzionare ad ogni Stagione Sportiva quanto pubblicato con i CC.UU., quali scadenze varie e modulistica utile al riconoscimento di Club Giovanile, esprimendo in tal caso massima vicinanza alle Società e disponibilità ad eventuale consulenze varie; saranno svolte visite propedeutiche mirate a visionare le modalità di lavoro delle singole Società, per un formativo confronto votato alla crescita del sistema nel suo complesso.

A seguito di quanto relazionato dal Delegato e dai Collaboratori, ringraziato per la preziosa partecipazione è stato presentato il Presidente Prov.le A.I.A. – Sezione di Ragusa.

Salutate le Società presenti, congratulandosi con le stesse per la riconoscenza e il rispetto mostrato alla figura del Direttore di Gara, ha esposto il proprio piacere ad essere coinvolto quale rappresentante A.I.A. in un equilibrato confronto con le Società, mettendo in risalto gli obiettivi della sezione volti ad una sana doppia dinamica di crescita Arbitri e Società, focalizzando l’attenzione anche sulla valenza evolutiva del doppio tesseramento(Arbitro/Calciatore).

E’ stata offerta alle Società la possibilità di esporre le loro domande, dando l’avvio ad un dibattito e confronto rilevatosi costruttivo, utile ad apportare le giuste migliorie, con alla base la collaborazione tra la Delegazione Prov.le e la Sezione A.I.A. di Ragusa verso una doppia dinamica sinergica di crescita al Sistema.

Rimarcando la massima disponibilità da parte della Sezione all’ascolto e risoluzione di qualsiasi criticità riscontrata dalle Società, si è congratulato con le stesse per la costruttiva partecipazione.

A conclusione dell’incontro, rivelatosi alquanto costruttivo i relatori dando il saluto alle Società partecipanti, con i migliori auspici per il proseguo della stagione sportiva, hanno invitando i presenti a collaborare con l’obiettivo di una sempre migliore crescita e sviluppo del calcio giovanile in terra iblea.

Alla riunione erano presenti i Rappresentanti delle seguenti Società:

A.S.D. ATLETICO HYBLEA, A.S.D. CALCIO VITTORIA, A.S.D. DREAM SOCCER, A.S.D. GAME SPORT RAGUSA, A.S.D. ISPICA ACCADEMY, A.S.D. MODICA AIRONE, P.G.S. OR.SA. RAGUSA, A.S.D. RAGUSA BOYS, A.S.D. REAL MODICA, A.S.D. SCICLI BRUFFALORI, A.S.D. SPORTISPICA MARCOMONACO, A.S.D. YOUNG POZZALLO

Erano assenti giustificati i Rappresentanti della Società: A.S.D. ACADEMY CALTAGIRONE, A.S.D. QAL AT, A.S.D. VITTORIA F.C., per imprevisti impegni.

Un gradito ringraziamento a tutti i Rappresentanti delle Società partecipanti all’evento, rimarcando l’importanza della riunione quale momento di confronto e crescita tecnica e didattica e un ringraziamento a tutti i Componenti e Collaboratori di questa Delegazione Provinciale per la disponibilità e passione mostrata.

 

Photogallery