Si è svolta nella giornata di ieri, Mercoledì 9 luglio, la seconda edizione della Festa del Calcio Siracusano alla presenza del Consigliere Regionale della L.N.D. Sicilia, Maurizio Rizza, del Delegato Provinciale di Siracusa, Nello Cavarra, e del suo direttivo.
All'Urban Center di Siracusa, gentilmente concesso dal Comune di Siracusa, dopo il saluto di benvenuto di Nello Cavarra, di Maurizio Rizza e delle autorità locali, sono state premiate le Società vincitrici dei Campionati Provinciali e delle relative classifiche disciplina nonché tutte le Società della Provincia che, durante la Stagione Sportiva 2024/2025, hanno conseguito risultati importanti nei Campionati Regionali e Nazionali. Sono state ricordate, inoltre, le Società che vincitrici competizioni che hanno visto la disputa di una gara di finale, già premiate in campo.
Momento particolarmente toccante è stato quello dedicato alla memoria del Dott. Antonello Liuzzo, stimato uomo di sport, al quale è stata intitolata la terza edizione dei tornei provinciali con l'istituzione del I Memorial "Antonello Liuzzo". I figli, Gianluca e Anna, hanno ricordato hanno ricordato chi è stato il Dott. Liuzzo nella vita e nello sport sin dal suo esordio nel mondo del calcio con la nascita della Enzo Grasso.
La Festa del Calcio Siracusano è stata anche l'occasione per ringraziare i Sindaci dei Comuni di Avola, Canicattini Bagni, Rosolini e Siracusa che, durante il Torneo delle Regioni tenutosi in Sicilia nel mese di aprile, hanno concesso l'utilizzo dei campo sportivi per la disputa delle gare del girone siracusano, nonché tutte le Società che si sono messe a disposizione nei rispettivi campi, collaborando attivamente e impeccabilmente, nell'organizzazione delle gare.
Non è mancato un momento dedicato alla lotta contro la violenza nel mondo del calcio, in generale, e contro gli arbitri, in particolare, con l'intervento del neo Presidente della Sezione A.I.A. di Siracusa, Alessio Boscarino, che con una "stretta di mano" con l'autore del fatto ha chiuso uno spiacevole episodio accaduto in una gara del campionato di Terza Categoria ed ha anche consegnato il riconoscimento di "miglio arbitro".
Con la Festa del Calcio Siracusano si è conclusa ufficialmente la S.S. 2024/2025 e si è dato inizio alla 2025/2026 durante la quale, si spera, ci saranno altrettanti e, se possibile maggiori, successi sportivi.