Con il presente Comunicato Ufficiale si chiude la stagione sportiva 2018-19 e finisce anche il mio ultimo anno da Delegato Provinciale.
Desidero ricordare che, in questi cinque anni di attività, l’obiettivo principale è stato quello di trasmettere un modello nuovo di organizzazione della Delegazione, mirato a migliorare i rapporti con le società e soprattutto alla divulgazione di uno sport rivolto al rispetto delle regole.
Ecco perché il nostro impegno è stato quello di ricercare e proporre annualmente eventi nuovi con obiettivi specifici, a partire dal rispetto delle persone e delle regole (vedi le Riunioni con i Dirigenti e Tecnici delle Società e con l’AIA); oppure le iniziative mirate alla ricerca del Fair Play (come il Terzo Tempo ed il premio “Un Pallone per…Educare”).
Abbiamo prolungato l’attività federale con l’introduzione delle Coppe e delle Feste finali con il Beach Soccer; cercando di coinvolgere quante più persone possibili, attraverso le società e le scuole (vorrei ricordare Donne in…Campo ed il Progetto FIGC-MIUR GiocoCalciando, con la partecipazione nell’ultima edizione di circa 2000 alunni/e).
Una attenzione particolare abbiamo rivolto alle attività di Formazione e Aggiornamento dei Tecnici ed Insegnanti (con i Corsi Informativi-Formativi per i Docenti delle Scuole Primarie ed il Corso Uefa C per gli Allenatori); senza dimenticare di gratificare tutte quelle “persone speciali” (Dirigenti e Presidenti) che con passione e sacrifici personali coinvolgono annualmente tanti giovani e meno giovani a praticare una sana attività sportiva (ricordiamo l’Almanacco di Calcio e la cerimonia finale del “Premio Fedeltà e Premio Fair Play”).
Anche il veicolare delle nostre “attività” attraverso la pagina Facebook “FIGC Agrigento” e la “presenza mensile” su TVA Agrigento con la trasmissione sportiva “Spazio FIGC Agrigento” ci ha permesso di far conoscere i nostri “protagonisti”.
Tutto ciò è stato possibile grazie alla collaborazione di tutti gli addetti ai lavori.
Vorrei iniziare a ringraziare Tutti i Componenti della Delegazione ed al “sempre disponibile” dipendente Sergio Carlisi, una “squadra” ideale, che con impegno e passione ha collaborato per la realizzazione di quanto progettato.
Un plauso a tutti i Dirigenti e Tecnici delle Società della nostra Provincia, che con sacrifici e professionalità hanno condiviso le nostre “linee guida” e le nuove indicazioni attuate dalla nostra Delegazione per una gestione trasparente e coerente.
Al Presidente Gero Drago ed ai suoi collaboratori della Sezione AIA di Agrigento un Grazie per aver fatto conoscere più da vicino “il mondo arbitrale provinciale” e per la grande disponibilità dimostrata nei confronti della nostra Delegazione e delle Società.
Al mio Amico e nuovo Delegato della FIGC Agrigento Angelo Caramanno, per avermi dimostrato amicizia, condivisione e competenza a cui Auguro di Cuore un “Buon Lavoro”.
Un ringraziamento particolare, naturalmente, al Presidente Regionale della FIGC Santino Lo Presti ed al Vice Presidente Nazionale della LND Sandro Morgana, per la grande stima ed amicizia che giornalmente dimostrano nei miei confronti avendomi assegnato negli anni incarichi importanti, prima come Allenatore della Rappresentativa Regionale Juniores, successivamente come Delegato della FIGC LND Agrigento e dal prossimo 1 Luglio il nuovo incarico di Coordinatore Regionale Federale del S.G.S.
Consapevole della grande responsabilità che mi attende in questo nuovo “percorso”, ma con la grande voglia di ricambiare, con impegno e disponibilità la fiducia riposta nei miei confronti, volevo infine augurare a Tutti… Buone Vacanze!
Prof Stefano Valenti