COMITATO REGIONALE SICILIA

PRESENTATO ALLE SOCIETÀ IL NUCLEO DI VALUTAZIONE DEL PROGETTO “UNITI CONTRO LA VIOLENZA PER COSTRUIRE UN CALCIO MIGLIORE”

DELEGATO PROVINCIALE
29/11/2022
Visto 127 volte
Printer Friendly, PDF & Email

“UNITI CONTRO LA VIOLENZA PER COSTRUIRE UN CALCIO MIGLIORE”, il progetto fortemente voluto dal Presidente del Comitato Regionale L.N.D. Sicilia, Sandro Morgana, per sensibilizzare le Società Calcistiche sul tema della violenza, ha mosso i primi passi anche in Provincia di Enna, nella giornata di lunedì 28 novembre, con un incontro tematico organizzato dalla Delegazione Provinciale F.I.G.C.-L.N.D. di Enna nell’incantevole Auditorium “Contoli-Di Dio” di Calascibetta.

Un momento di confronto e riflessione, moderato dal giornalista Josè Trovato, che ha creato la base per un’ulteriore crescita del movimento calcistico, sempre più deciso ad occuparsi di tutti gli aspetti che lo riguardano.

Tra i relatori, che hanno affrontato le diverse sfaccettature della violenza nel mondo del calcio e dello sport, il “padrone di casa” Giuseppe Anzaldi, Delegato Provinciale di Enna, ha presentato alle numerose società intervenute con i rispettivi Presidenti, Allenatori e Capitani, le figure che compongono il Nucleo di Valutazione del progetto, un vero e proprio osservatorio permanente che ha il compito di promuovere iniziative di contrasto e prevenzione dei fenomeni di violenza; Maria Assunta Milotta, Delegato Provinciale Calcio Femminile, ha incentrato il proprio intervento sulla percezione delle donne nel mondo del calcio; Giuseppe Di Gregorio, Presidente della Sezione A.I.A., ha mostrato - anche attraverso esempi pratici e interattivi - quanto sia delicato il compito dell’arbitro e quanto un atteggiamento più collaborativo da parte di tutti gli attori favorirebbe un ambiente più sereno; il Responsabile Provinciale dell’Attività di Base, Salvatore Compagnone, ha ricordato e sottolineato l’importanza di quanto stabilito dalla “Carta dei diritti dei bambini”; il Vice Delegato Provinciale, Maria Pistillo, che svolge all’interno del Nucleo di Valutazione il compito di Psicologa, ha invitato i presenti a non sottovalutare gli aspetti comportamentali ed emulativi che, spesso, “normalizzano” la violenza  agli occhi dei più piccoli; la serie di interventi si è conclusa con il Giudice Sportivo Territoriale, Giuseppe Restivo, che ha spiegato con accuratezza le sanzioni  previste in caso di atti di particolare violenza, sia in ambito sportivo che in quello di rilevanza penale.

Sul palco sono intervenuti, portando il saluto dell’amministrazione del Comune di Calascibetta, il Sindaco, Piero Capizzi, e l’Assessore allo Sport, Maria Rita Speciale. A loro, il Delegato Provinciale, ha rivolto un caloroso ringraziamento per il costante supporto a tutte le iniziative promosse dalla Delegazione nel territorio xibetano. Ringraziamento esteso anche al comandante locale dei Carabinieri, Gaetano Silvano, per la significativa presenza all’evento.