Il comitato provinciale della FIGC di Siracusa ha incontrato i rappresentanti delle società di calcio a 11 e a 5 del territorio (circa 60 partecipanti) per illustrare alcune linee guida in vista della nuova stagione. E l’occasione è stata anche quella di un messaggio augurale da parte dei vertici federali “affinché sia una stagione caratterizzata da disciplina, correttezza e anche successi”.
Lo ha sottolineato Maurizio Rizza, consigliere regionale FIGC ed ex presidente provinciale, il quale dopo aver portato i saluti del presidente regionale Sandro Morgana, ha aggiunto: “Mi congratulo anche con le società promosse lo scorso anno. La prossima stagione sarà importante sotto tanti punti di vista, considerate alcune disposizioni nuove per ciò che concerne le piattaforme informatiche. Le nostre società penso abbiano una grande fortuna, oggi, e cioè quella di potersi interfacciare con un presidente provinciale sempre molto vicino a tutti, oltre che con gli addetti ai lavori della Delegazione per la disponibilità con tutti, la competenza e l’abnegazione. Auguro a tutti, in definitiva, di essere protagonisti in campo ma sempre con il sorriso e la massima serenità possibile”.
Il presidente Nello Cavarra ha poi aggiunto: “Ringrazio intanto chi è presente qui a fine agosto e questa massiccia partecipazione ci gratifica e inorgoglisce. Prossimamente, in occasione della presentazione dei calendari, premieremo le società vincitrici dei gironi A e B del campionato provinciale di calcio a 5 "Serie D" che non hanno ancora ricevuto riconoscimento. Cercheremo di svolgere, poi, degli incontri specifici in base alle varie categorie: ad esempio per l’attività giovanile organizzeremo un incontro con Stefano Valenti, coordinatore regionale del settore giovanile e scolastico, per coordinarci su alcuni aspetti e avere così delle linee guida e programmare ogni attività per tempo. Un’ultima raccomandazione: massima lealtà nella comunicazione, nel senso che non ci dovranno essere atteggiamenti ingannevoli nell’agire sportivo. Sarà un modo per evitare frizioni che in passato sono risultate essere anche infantili. Se tutto verrà fatto in buona fede, anche un errore potrà essere risolto in maniera serena e leale. Buona stagione a tutti”. Presenti per il comitato provinciale anche il vice delegato Vincenzo Faraone, il segretario Antonio Rizza, il responsabile alll'attività di base Pino Maiori, la delegata al calcio femminile Isabella Colombo, il medico fiduciario Angelo Gazzè e il componente Paolo Gugliotta.
RIUNIONE TECNICA: LA FIGC INCONTRA LE SOCIETA'
