COMITATO REGIONALE SICILIA

FESTA DEL CALCIO SIRACUSANO

Festa del Calcio Siracusano
10/07/2024
Visto 128 volte
Printer Friendly, PDF & Email

LA FESTA DEL CALCIO SIRACUSANO.

Società e atleti sono stati premiati in occasione della giornata che ha sancito, di fatto, la chiusura della stagione 2023/2024.
Il presidente della FIGC Aretusea Nello Cavarra: “Bello ritrovarsi tutti qui, un momento di confronto oltre che di riconoscimenti al merito, perché servono anche appuntamenti come questo. È stata una stagione bellissima, anche se c’è stato qualche episodio poco piacevole e cercheremo di lavorare per far capire ancora di più quanto la violenza non debba esistere, sui campi così come nella vita in generale, specie quando si parla di femminicidi. E poi lasciatemi manifestare tutta la mia soddisfazione per i numeri importanti che abbiamo espresso in Terza Categoria, con il calcio giovanile e il futsal. Segno di grande attenzione da parte di tutti che ci proietta con forza già alla prossima stagione. Colgo l'occasione,infine, per annunciare che dalla prossima stagione dedicheremo i Tornei Provinciali finali alla memoria del Dr. Antonello Liuzzo, che si è speso tantissimo in questo mondo soprattutto per quanto riguarda l’aspetto sociale”.

L’assessore allo Sport Giuseppe Gibilisco ha portato il saluto della città: “ci stiamo impegnando molto nel mondo del calcio; c’è il progetto di Via Lazio per il quale speriamo di dare avvio ai lavori entro dicembre. E poi i cantieri per sistemare e migliorare le strutture di Cassibile e il campo scuola “Pippo Di Natale”. Senza dimenticare il “De Simone” per il quale siamo assegnatari di un finanziamento regionale di 340 mila euro e il cui iter burocratico non ci permette di far partire subito i lavori. Io per come sono fatto, li avrei fatti partire già ieri ma ci sono dei passaggi tecnico-burocratici da espletare”. 

Il Consigliere Regionale Maurizio Rizza: “è un grande orgoglio aver registrato la presenza di tanti siracusani ai recenti premi regionali. Non posso che ringraziare loro e il Presidente Morgana per la presenza, sappiamo quanti impegni abbia e la sua testimonianza diretta ci gratifica molto”.

Poi l’intervento dello stesso Sandro Morgana: “Siracusa ha espresso numeri importanti grazie al grande lavoro di Nello Cavarra e dei suoi collaboratori che ci sta dando grosse soddisfazioni. Io fui eletto nel 2021 quando il calcio era fermo. Nel mio programma al primo punto c’era la ripartenza, fare giocare, fare attività sportive. Abbiamo dimostrato per la prima volta che le nostre attività sono importanti e che questa provincia è davvero importante. Ma c’è la Legge sulla riforma dello sport che non ci piace anche se dobbiamo rispettarla. Non c’è stato alcuno che abbia detto in questi anni se questa legge avesse fatto bene perché faccio fatica a definire lavoratori sportivi i nostri dirigenti, atleti, collaboratori ecc. Dico soltanto che lo sport fa bene alla salute e all'economia, quindi va protetto ed è importante per questo Paese. Noi facciamo calcio per puro diletto eppure aumentano gare, atleti ecc. e quindi significa che attorno al calcio c’è grande attenzione e noi abbiamo grande responsabilità. Se voi trasmetterete ai calciatori una vera esperienza di vita avrete già fatto tutto. In Serie A ne arriva uno su ogni 40 mila, il nostro problema è occuparci degli altri 39 mila e 999 che saranno poi i futuri medici, ingegneri, avvocati e dovremo farli crescere bene”.
E poi la chicca finale: “L’anno prossimo organizzeremo in Sicilia il Torneo delle Regioni, la novità sarà rappresentata dal fatto che si giocherà in tutte le città per valorizzare tutta la Sicilia. E sarà dunque una grande vetrina anche per Siracusa”.