Nello Cavarra, Presidente della Delegazione FIGC di Siracusa, e Vincenzo Faraone, suo Vice, e tutta la Delegazione di Siracusa, non hanno mancato di esprimere il proprio entusiasmo per il trionfo della Futura Rosolini nella Coppa Italia Regionale di Serie C1 di futsal. "Questo successo è il frutto di anni di impegno e passione per il futsal, uno sport che ha saputo conquistare i cuori di molti nella nostra provincia", ha dichiarato Cavarra. Faraone ha aggiunto: "Rosolini è una città con una tradizione calcistica ricca e profonda, e poter contare su ben cinque squadre attive in diversi campionati è un segnale forte della vitalità del nostro movimento sportivo".
La vittoria della Futura non è solo una questione di trofei, ma rappresenta un esempio di come il lavoro di squadra, la preparazione atletica e la strategia possano portare a risultati straordinari. La squadra, che ha saputo amalgamare giovani talenti e giocatori esperti, ha dimostrato sul campo di avere tutte le carte in regola per affrontare le sfide più complesse. Questo trionfo è anche un invito per i giovani atleti a sognare in grande e a credere nelle proprie capacità.
Il futsal, in particolare, ha sempre avuto un ruolo di primo piano nella provincia di Siracusa, diventando un autentico fiore all'occhiello del movimento federale. Le strutture sportive, le scuole calcio e i tornei locali hanno contribuito a creare una cultura sportiva che promuove non solo il gioco, ma anche valori come il rispetto, la lealtà e la solidarietà.
Con l'attenzione ora rivolta verso le prossime sfide, la Futura Rosolini Calcio a 5 punta a consolidare il proprio status e a continuare a scrivere pagine importanti nella storia del futsal siciliano. Cavarra e Faraone hanno già espresso il loro sostegno alla squadra, sottolineando l'importanza di mantenere alta la motivazione e il livello di competitività. "Siamo certi che questo non è solo il punto di arrivo, ma l'inizio di un percorso ancora più entusiasmante", hanno concluso.
In conclusione, il successo della Futura Rosolini nella Coppa Italia Regionale di Serie C1 è un motivo di orgoglio per l'intera provincia di Siracusa. Un traguardo che celebra non solo una squadra, ma l'intero movimento del futsal, dimostrando che con impegno e passione è possibile raggiungere risultati straordinari. Ed a riprova della grande tradizione calcettistica della provincia di Siracusa, va ricordato anche che in occasione del prossimo Torneo delle Regioni di calcio a 5 che si svolgerà in Emilia Romagna dal 24 aprile all'1 maggio, Maurizio Rizza è stato nominato Capo Delegazione e lo stesso Cavarra è stato riconfermato responsabile dell'Area Tecnica.