COMITATO REGIONALE SICILIA

Il Calcio Camminato (walking football) in Sicilia

..
07/07/2025
Visto 7 volte
Printer Friendly, PDF & Email

Il Comitato Regionale Sicilia della LND per la prossima stagione sportiva ha tra i suoi target il lancio del Calcio camminato (walking football) su tutto il territorio regionale.

Il presidente del Comitato regionale LND Sandro Morgana ha recentemente incaricato il dr. Antonio Rubino come referente dell’attività: cardiologo emodinamista, sempre attivo nel calcio amatoriale che, con la sua competenza professionale, è stato ritenuto molto adatto a curare gli aspetti di tutela della salute nella pratica sportiva.

Il calcio camminato è una attività sportiva adattata, dedicata a soggetti over 50 per gli uomini e over 40 per le donne.

Si tratta di una disciplina nata in Inghilterra oltre 10 anni fa a seguito di un sondaggio effettuato presso comunità di pensionati riguardo al tipo di attività fisica che avrebbero voluto praticare: il calcio fu il settore preferito in assoluto.

Rispetto al calcio giocato il walking football comporta due regole fondamentali: 

1) è vietata la corsa e il giocatore deve avere sempre un piede che poggia sul terreno;

2) è vietato il contatto fisico.

Ne deriva una significativa tutela rispetto alla evenienza di traumi di gioco.

Lo stimolo dell'apparato cardiocircolatorio, che durante una passeggiata è valutabile intorno al 70%, in corso di calcio camminato raggiunge l'80%.

Oltre a costituire una opzione per tornare a praticare uno sport per tutte le persone mature, il calcio camminato è anche una possibilità riabilitativa comprovata in letteratura medica in campo cardiologico, diabetologia, neurologia, ecc.

La valenza di questo sport come opportunità di ripresa fisica, psicologica e di contatto sociale lo rende meritevole di ampia divulgazione e realizzazione sul territorio siciliano.