COMITATO REGIONALE SICILIA

Sabbie di Sicilia, la seconda tappa alle formazioni vittoriesi

Uniscuole Vittoria vincitore nel torneo maschile
15/07/2025
Visto 42 volte
Printer Friendly, PDF & Email

Una giornata intensa e ricca di emozioni ha chiuso la seconda tappa del Campionato Regionale di Serie B di Beach Soccer Sabbie di Sicilia, indetto dalla LND Sicilia e promosso dall’ASD I Soci. A ospitare la due giorni è stato il Lido Colonia Don Bosco di Catania, con l’organizzazione tecnica curata dal promoter locale We Beach. Dominio vittoriese nel maschile e nel femminile con i successi della Uniscuole Vittoria e del Vittoria FcOra il gran finale a Donnalucata

LA CRONACA. La finale maschile è stata vinta dalla Uniscuole Vittoria, che ha regolato il Taormina Soccer per 7-2, trascinata da una tripletta di Marino e una doppietta di Sferrazza. La cerimonia di premiazione è stata officiata da Fabio Nicosia – componente della commissione nazionale di beach soccer - insieme con Mario Porretta, delegato regionale per il beach soccer, Mario Giuffrida, promoter della tappa, Rosario Giustolisi, delegato Calcio a 5 della FIGC Catania, e Manlio Grimaldi, allenatore Aitna La Nazionale. Ad aprire la giornata la finale per il terzo posto, vinta dalla We Beach Catania B che ha superato per 6-3 l’Aitna La Nazionale, al termine di una sfida intensa risolta soltanto all’extra time. Per la formazione quarta classificata ulteriore conferma delle finalità del progetto che punta all'integrazione sociale attraverso lo sport. La finale femminile ha visto il successo del Vittoria FC, che si è imposto sulla Virtus Femminile Marsala con il punteggio di 4-3.

LE FINALI A DONNALUCATA. Ora l’attenzione si sposta su Donnalucata, dove nel prossimo weekend andrà in scena il gran finale del tour. Una chiusura attesa, in una delle spiagge più belle e frequentate della Sicilia, all’insegna dello sport, della musica e della festa. Soddisfatto il presidente della LND Sicilia, Sandro Morgana, che guarda già con entusiasmo all’atto conclusivo della manifestazione: “Abbiamo approntato anche quest’anno un circuito regionale che unisce sport e territorio. Donnalucata sarà una festa di sport e aggregazione, nel segno della bellezza siciliana. ‘Sabbie di Sicilia’ non è solo beach soccer, ma una vetrina per i nostri luoghi e per il talento che cresce nei nostri club. Invito tutti a seguirci e a vivere con noi questo gran finale al termine di due eventi che hanno consolidato la forza dell’idea in vista di un 2026 che ci aspetta davvero ricco di grandi sfide sulla sabbia”

Parole di apprezzamento anche da Fabio Nicosia, componente della Commissione Nazionale Beach Soccer FIGC-LND: “Sono scese in campo a Catania squadre importanti, con giocatori che potrebbero tranquillamente figurare nel nostro campionato maggiore di Serie A. Un’esperienza altamente positiva, che ci proietta con entusiasmo verso le finali del prossimo weekend a Donnalucata”.

“Una spiaggia – continua - bellissima e frequentatissima: ci aspetta un pubblico caloroso. Arriveremo con un carico di colori, musica e divertimento per veicolare i valori in cui crediamo: promozione delle spiagge siciliane, campi all’americana vicini al pubblico, musica, fair play in campo e gol senza stress. Questo è il nostro beach soccer. Ci prepariamo al gran finale con squadre da tutta la Sicilia: tra le donne, Virtus Marsala e Unime Messina; tra gli uomini, ASD Palermo Sport e Taormina Beach Soccer pronti a sfidare i campioni in carica dell’ASD Pro Ragusa.”