Mercoledì sera, nella splendida cornice dell'arena di Aci Sant’Antonio, il presidente della Lega Nazionale Dilettanti Sicilia, Sandro Morgana, è stato insignito di un premio speciale dall’Ussi Sicilia, a riconoscimento del lavoro svolto. Nel suo intervento, Morgana ha ribadito l’importanza del dialogo con i media e delle sfide che attendono il calcio siciliano: «Ci portiamo dietro l’eredità del Trofeo delle Regioni e di una stagione che ci ha dato tanti spunti per crescere e migliorarci. La nuova annata ci vedrà impegnati a 360 gradi, in pieno confronto con le società del territorio. Non ci siamo fermati un attimo, proprio in quest'ottica, crediamo fortemente nel lavoro sul territorio con le società, le istituzioni e con quanti credono e si identificano nei nostri valori. In questa direzione ribadisco la forte sinergia con l'Unione Stampa Sportiva, con la quale abbiamo un dialogo costante». Sul palco Morgana è stato premio dal presidente dell'Ussi Sicilia, Gaetano Rizzo, e dall'assessore allo Sport, Salvo Sorbello. Inoltre, lo stesso presidente della Lnd Sicilia ha consegnato il riconoscimento a Salvatore Avola.
Un messaggio - quello lanciato sul palco dell'arena santantonese - che trova immediata concretezza nel prossimo appuntamento ufficiale: giovedì 4 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la “Sala Rossa” della sede del Comitato Regionale a Ficarazzi (Palermo), si terrà la presentazione della stagione sportiva 2025-2026.
Nell’occasione verranno diramati i calendari dei campionati di Eccellenza di calcio a 11 e di Serie C1 di calcio a cinque, in un evento che non sarà solo un momento formale, ma anche un’occasione di confronto.
Sandro Morgana premiato dall’Ussi Sicilia e pronto a inaugurare la nuova stagione
