COMITATO REGIONALE SICILIA

Selezioni regionali in campo a Linguaglossa e Piedimonte, Morgana "Occasione di grande confronto"

La selezione Under 17
25/11/2025
Visto 4 volte
Printer Friendly, PDF & Email

Aveva ospitato la gara dei quarti di finale del Torneo delle Regioni Under 19 tra Friuli e Campania. Oggi, lo stadio Francesco Palazzolo di Linguaglossa, recentemente riqualificato, ha ospitato il test match tra la rappresentativa Under 17, guidata da Daniele Di Salvo, e la rappresentativa giovanile della Lega Pro, guidata dal ct Daniele Arrigoni e composta da Under 17 impegnati nello stage riservato alle squadre del Sud Italia.  La partita – vinta dagli azzurri per 3-1 - si è rivelata una straordinaria occasione di confronto per i giocatori siciliani, che sognano di guadagnarsi la qualificazione per il prossimo Torneo delle Regioni in Puglia. Sono state molto utili le indicazioni tratte dallo staff tecnico e dal coordinatore delle rappresentative Carlo Breve. Lo spettacolo in campo non è mancato. I ragazzi di Di Salvo si portavano in vantaggio con Juwara (42’). Nella ripresa – per la Lega Pro – sigillavano il risultato Egitto (51’), Carbone (62’) e Trentinella (72’).
In tribuna si è registrato una grande affluenza di pubblico con la presenza oltre che dei genitori, di tanti dirigenti di società e di osservatori di club professionisti. Sono intervenuti altresì il delegato Figc Catania, Lino Gurrisi, e il consigliere Luca di Gregorio. 
Il presidente Sandro Morgana ha osservato attentamente la partita, ma al tempo stesso ha potuto anche trasformare l’occasione in un grande occasione di confronto.  “Per noi – rivela il presidente Morgana -  questo è il primo test significativo: oggi qui a Linguaglossa per l’Under 17, e domani a Piedimonte per l’Under 15. È un test importante perché ci permetterà di comprendere lo stato dell’arte della preparazione e il lavoro che i tecnici stanno portando avanti. Devo dire che ho grande fiducia: ho trovato un gruppo molto buono e, al netto degli aspetti tecnici, come sapete per me contano soprattutto quelli comportamentali. Il rispetto, il fair play, il rispetto per l’arbitro, per i compagni e per gli avversari. Naturalmente, come più volte ribadito, se vinciamo sono particolarmente soddisfatto, ma, se non vinciamo e conquistiamo la Coppa del Fair Play, sono ugualmente contento. È l’unica cosa che chiedo”.

Morgana continua: “Questi ragazzi sono i miei ambasciatori: devono portare nelle società i valori che per me sono fondamentali. Io non voglio essere prodotto del sistema, perché ci sono comportamenti e gesti di violenza che non condivido. Voglio che il sistema diventi un mio prodotto, pienamente aderente ai miei principi valoriali, ai quali non rinuncerò mai. Quest’anno non organizzeremo il Torneo delle Regioni: andremo in Puglia, dove avrò modo di seguire da vicino le nostre rappresentative e farmi un’idea molto precisa». Domani l’attenzione si sposta su Piedimonte Etneo. Un altro splendido impianto – recentemente riqualificato – che sarà teatro (alle 14.30) del confronto tra la selezione regionale Under 15 e i pari età della rappresentativa Lega Pro (sempre con squadre del Sud Italia). Si annuncia un altro pomeriggio di grande calcio giovanile.