COMITATO REGIONALE SICILIA

Presentato ad Agrigento il girone B della 61° edizione del “Torneo delle Regioni” 2025

.
29/03/2025
Visto 138 volte
Printer Friendly, PDF & Email

Si è tenuto, questa mattina, nel suggestivo Foyer del teatro Pirandello di Agrigento, la conferenza stampa di presentazione della 61° edizione del “Torneo delle Regioni”, nello specifico del girone B, che vede coinvolte le province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna. Torneo, che per la prima volta, si svolgerà in Sicilia, dal 11 al 18 aprile, e che coinvolge l’intero calcio dilettantistico italiano. In lizza tutte le 20 regioni d’Italia, ognuna con quattro rappresentative: Under 15, Under 17, Under 19 e Calcio Femminile.

L'evento ha visto la partecipazione: del Presidente del Comitato Regionale Sicilia LND Sandro Morgana, del Presidente Onorario del Comitato Regionale Sicilia LND Santino Lo Presti, del Sindaco di Agrigento Francesco Miccichè, e di tanti altri rappresentati istituzionali dei centri direttamente interessati all’evento. “Si tratta di un momento storico per la Sicilia – ha esordito nel suo intervento il presidente Sandro Morgana -, che si appresta a disputare il primo Torneo delle Regioni in Sicilia, grazie all’utilizzo di oltre 160 impianti in erba sintetica sparsi in tutte le nove province. Siamo stati investiti da un impegnativo lavoro di coordinamento, che stiamo affrontando con il giusto piglio, perché gli obbiettivi che ci siamo prefissati sono quelli che interessano la promozione della Sicilia, i valori dello sport, il contrasto alla violenza, la solidarietà. In poche parole – sottolinea il massimo dirigente regionale -, al di là dell’evento sportivo, un’opportunità per far conoscere al mondo la bellezza della nostra terra e l’ospitalità della sua gente. Il nostro intendimento è quello di lasciare un ricordo nella memoria di tutti coloro che prenderanno parte a questa straordinaria manifestazione, contribuendo a promuovere la nostra terra e il nostro modo di vivere il calcio“. “Ci abbiamo messo il cuore – ha rimarcato il presidente onorario Santino Lo Presti –, ma siamo pronti a partire con grande entusiasmo, grazie al coinvolgimento di tutte le Amministrazioni chiamate in causa. Curare la logistica di oltre duemila giovani calciatori e staff al seguito, è stato impegnativo, ma riteniamo di esserci riusciti”. “Un grande onore per la nostra città, - commenta il sindaco di Agrigento Franco Miccichè – designata “Città della Cultura 2025. Un evento straordinario che coinvolgerà felicemente la provincia di Agrigento e l’intera Sicilia”.  La macchina organizzativa della LND Sicilia si è, dunque, messa in movimento per mettere in evidenza le bellezze dell’isola, e consolidare il ruolo di assoluta protagonista nello scenario calcistico nazionale.