COMITATO REGIONALE SICILIA

Festa provinciale del calcio 2025 a Catania, Gurrisi: "Una grande serata"

Gurrisi con Enzo Falzone presidente Coni Sicilia
15/07/2025
Visto 68 volte
Printer Friendly, PDF & Email

Una grande serata di sport, emozioni e riconoscimenti ha caratterizzato la Festa Provinciale del Calcio 2025, ospitata per la prima volta a Sant’Agata Li Battiati all’interno del suggestivo Polo Culturale “Giovanni Verga”. Un evento condiviso simultaneamente in tutte le province della Sicilia, fortemente voluto dal presidente regionale della LND, Sandro Morgana, e che ha visto la provincia etnea protagonista con le sue eccellenze sportive.
Ad aprire la serata – presentata dalla giornalista Angela Sciuto - è stato il delegato provinciale Prof. Lino Gurrisi, che ha ringraziato il sindaco Marco Rubino per la concessione degli spazi, sottolineando l'importanza di un evento che mette insieme tutto il mondo del calcio giovanile e dilettantistico del territorio.
Presenti sul palco anche l’ingegnere Angelo Leonardi, responsabile omologazione campi, e il Presidente regionale del CONI Sicilia, Enzo Falzone, che ha portato i saluti dell’intero movimento sportivo isolano. Tra gli ospiti, tra gli altri, che hanno premiato le società: Germana Vinci, segretario regionale Sport e Salute; Davide Bandieramonte, nuovo delegato Coni Catania, Enzo Ingrassia, presidente Catania rossazzurra. Hanno inoltre premiato dirigenti federali Marcello Sapienza, Mario Salamanca, Gianfranco Calogero, Luca Di Gregorio, Rosario Giustolisi, Giuseppe Musumeci.
Durante la cerimonia sono stati premiati i protagonisti della stagione appena conclusa. Nell’Under 14 regionale  premiata Neapolis come vincitore di girone e vincitrice della Coppa Disciplina, e la Sport Project Academy, prima nei play off. Nella festa provinciale vincente è stata la Magica Misterbianco. Per la categoria Under 15 Provinciali, si sono distinti la Scordiense, il Real Biancavilla, il New Team Catania e il Città di Acireale 1946, società che hanno dominato i rispettivi gironi. Nel torneo Under 17 Provinciali, il titolo è andato al Paternò Calcio, mentre nei gironi si sono affermati l’F.C. Belpasso 2014, il Club Calcio San Gregorio e nuovamente il New Team Catania. Da sottolineare come l’F.C. Belpasso 2014 abbia anche vinto la fase interprovinciale, conquistando così l’accesso al campionato regionale.
Successo per il Calcio Club Santa Venerina, che ha conquistato i play off della Under 16 Regionale – fase provinciale. Nella categoria Juniores Regionale, i riflettori si sono accesi su Real Catania e sull’Imesi Atletico Catania 1994, che ha ricevuto anche il premio disciplina.
Nel calcio a cinque significativo l’intervento per la premiazione delle categorie giovanili del presidente della Meta Catania, fresco campione d’Italia per il secondo anno di fila. La disciplina fondamentale per lo sviluppo dei giovani: vincono Jonia B e Pirandello, rispettivamente nell’Under 14 e Under 15. Al Canalicchio è andata la Coppa Discplina per la Terza Categoria.
Per la Serie D di Calcio a 5, hanno ricevuto il riconoscimento la formazione dello Strumento, accompagnata da due premi disciplina, e lo SP Città di Aci Sant’Antonio, vincitore dei play off.
In Terza Categoria, i trionfi sono andati al Football Club Sporting Licodia Eubea e al Città di Riposto FC. Per quanto riguarda i play off della stessa categoria, festeggiano la promozione il CUS Catania e il Club Real Sicilia 2024.
Infine, grande soddisfazione anche per due società promosse tramite gli spareggi regionali: il Città di Mascali ha avuto la meglio nel play off di Prima Categoria, mentre l’Alkantara ha conquistato il passaggio in Prima vincendo lo spareggio di Seconda. “Un sentito ringraziamento – dichiara Lino Gurrisi - a tutte le società, ai tecnici, ai dirigenti e alle famiglie che, con passione e impegno, ogni giorno animano il calcio giovanile e dilettantistico nella provincia di Catania. Un evento che ha saputo celebrare non solo le vittorie, ma anche il senso di appartenenza e lo spirito sportivo che unisce tutte le comunità del nostro territorio”.

Photogallery