COMITATO REGIONALE SICILIA

Corso di formazione per dirigenti sportivi: venerdì si è svolto il secondo appuntamento a Caltanissetta

.
24/11/2025
Visto 21 volte
Printer Friendly, PDF & Email

Prosegue il percorso di formazione continua avviato al Comitato Regionale Sicilia della LND. Dopo il primo incontro di Palermo, svolto nella sede federale di Ficarazzi, è stata la volta di Caltanissetta, ospitare i dirigenti della società locali. Il corso di formazione – organizzata dal CR Sicilia di concerto con la Scuola Palermitana di Diritto Sportivo - che mira a formare il dirigente del futuro e rafforzare le competenze gestionali, ha visto una numerosa e attenta partecipazione. Nella sala conferenze della Delegazione provinciale di Caltanissetta si sono alternati i diversi relatori che hanno trattato, in modo chiaro e scorrevole, i temi chiave: dalla gestione societaria alle normative federali passando per le regole del gioco del calcio, in un clima di grande partecipazione, interesse e confronto.

A chiudere i lavori il presidente del Cr Sicilia Sandro Morgana.

“Continua con grande successo il percorso didattico promosso dal nostro Comitato – ha sottolineato il massimo dirigente regionale -. Anche la tappa di Caltanissetta ha fatto registrare una nutrita partecipazione di dirigenti che fa ben sperare per il futuro delle nostre società: la formazione continua è uno dei pilastri fondamentali e dei punti cardine della mia presidenza. E da quest’anno abbiamo voluto ampliare la platea e rendere più agevole la partecipazione dei dirigenti con un corso per ogni Delegazione provinciale. Quella di venerdì è stata una giornata intensa e ricca di contenuti, con interventi tecnici e istituzionali su tesseramento, anagrafe federale, giustizia sportiva, regolamento del gioco del calcio, iniziative sociali e safeguarding”.

Le sessioni di lavoro sono state aperte dal vicepresidente CR Sicilia Dino Corbo.

A fare gli onori di casa il Delegato provinciale di Caltanissetta Giorgio Vitale.

Questi nel dettaglio i temi trattati dai relatori: “Il tesseramento alla luce della normativa sul lavoro sportivo” (Giulio Sconzo e Giuliano Brucato);  Anagrafe federale: Affiliazioni, scissioni, fusioni, trasferimenti, iscrizioni” (Gaetano Licata, Aldo Lo Nigro); “Regolamento del giuoco del calcio – Novità regolamentari degli ultimi anni” (Domenico Amico, presidente sezione AIA Caltanissetta); “Giustizia sportiva: ricorsi, reclami, giustizia riparativa, prova televisiva” (Avv. Giuseppe Canzone, Presidente del tribunale federale territoriale); “Safeguarding: adempimenti e responsabilità delle società di calcio” (Avv. Valentina Morgana, Dottorando di Ricerca in Dinamica dei Sistemi  UNIPA); L’impegno della LND in direzione delle iniziative sociali - Brevi cenni sul calcio camminato” (Dott. Tullio Miccichè, Referente area di responsabilità sociale della LND), (Dott. Antonio Rubino, Delegato regionale per il calcio camminato).

Il prossimo appuntamento in agenda è per il 3 dicembre a Siracusa.