Si è chiuso con la vittoria del Priolo Gargallo, il campionato interregionale siculo-sardo eSerieE 2024-25. I players aretusei con questo successo scrivono per la prima volta il proprio nome nell’albo d'oro della manifestazione eSport e accedono di diritto alla categoria superiore. Si è trattato di un campionato molto intenso e combattuto che ha visto prevalere i siracusani con grande merito. A piazzarsi al secondo posto, utile per l’accesso ai play off nazionali, è stato il Kamarat 1972 che ha staccato di appena due lunghezze il Villafranca Beach Soccer.
È stato un campionato innovativo, con un chiaro segnale di come il movimento degli eSports della LND stia rompendo ogni barriera, integrando discipline diverse e dando spazio a nuove forme di competizione: certamente da sottolineare la storica partecipazione del Villafranca Beach Soccer, da sempre protagonista sulla sabbia che ha accettato con grande determinazione e impegno di sbarcare anche nel mondo degli eSport; non solo ma alle nove formazioni siciliane si sono aggiunte le due provenienti dalla Sardegna che hanno arricchito ancora di più il campionato.
La Sicilia, giunta alla 5° edizione del campionato eSerieE, ha dimostrato negli anni di essere una delle regioni più attive nel calcio digitale, con squadre che si sono distinte anche a livello nazionale.
“Il Comitato Regionale Sicilia ha creduto e investito nel calcio digitale sin dall’inizio, mettendo tanta passione e dedizione come siamo soliti fare in ogni nostra iniziativa – ha sottolineato Sandro Morgana, presidente de Cr Sicilia -. L’ultimo campionato eSerieE ha confermato come le attività complementari al calcio siano ormai percepite come un'opportunità concreta per ampliare la partecipazione, favorire l’inclusione e diffondere i valori fondanti della LND. Mi congratulo con il Priolo Gargallo per il meritato successo e con tutte le società siciliane che ne hanno preso parte e le due provenienti dalla Sardegna. Mi complimento con il Presidente Santino Lo Presti e con la Commissione Calcio Virtuale per l’eccezionale lavoro che portano avanti da anni nella crescita e nello sviluppo di questo progetto. La Sicilia è stata protagonista degli eSport anche nel recente Torneo delle Regioni che si è disputato nella nostra isola: la due giorni, che ha visto Catania capitale del calcio virtuale, ha incoronato la Rappresentativa Abruzzo nella emozionante serata conclusiva con una partecipazione e una forza aggregante che gli eSport riescono a trasmettere”.
#eSerieE #LNDcalcioDigitale #LNDeSport #LNDcalcioVirtuale
Questa la classifica finale: Priolo Gargallo 57, Kamarat 1972 48, Villafranca BS 46, Tavolara 39, New Garden Center 30, SGM Spadafora 27, Giovanile Gela 25, Arrubia 18, Mascalucia 16, Pol. Nicosia 16, Caltanissetta Soccer 0.
Classifica marcatori delle prime posizioni: Bellassai (Priolo Gargallo) 34 reti; Colangelo (Priolo Gargallo) 27 reti; Cartellà (Villafranca BS) 15 reti; Lomuscio (Kamarat 1972) 13 reti; Formica (SGM Spadafora) 13 reti.
L’albo d'oro
2020-21: Palermo C5
2021-22: Meta Catania C5
2022-23: Real Contesse eSport
2023-24: Athletic Club Palermo
2024-25: FC Priolo Gargallo